Centro
sabato
29
Giugno
2024

Van Beethoven e e Brahms nel concerto della violinista Viktoria Mullova a Genova

sabato
29
Giugno
2024
Viktoria Mullova violinista

Sabato 29 giugno alle ore 20 al Teatro Carlo Felice il concerto sinfonico con Viktoria Mullova, il maestro Riccardo Minasi e l’Orchestra dell’Opera Carlo Felice inaugurerà il Paganini Genova Festival, organizzato dal Comune in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice e l’Associazione Amici di Paganini. In programma due grandi brani dell’Ottocento tedesco: il “Concerto per violino in re maggiore op. 61” di Ludwig van Beethoven e la “Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98” di Johannes Brahms.

Il primo è un unicum nel catalogo del compositore: si tratta infatti dell’unico suo concerto per violino e orchestra. Beethoven lavorò alla composizione nel 1806 e il violinista Franz Clement ne fu il primo interprete. Nonostante un insuccesso iniziale dovuto alle circostanze della prima esecuzione, il “Concerto” si affermò negli anni a seguire come uno dei più grandi capolavori del genere. Nei tre movimenti Allegro ma non troppo, Larghetto e Rondò violino e orchestra si amalgamano in un impasto di grande lirismo e cantabilità. Il “Concerto op. 61” ebbe un impatto significativo sulla “scuola romantica”: fu proprio Felix Mendelssohn a riscoprirlo nel 1844, restituendolo ad un pubblico entusiasta.

La “Sinfonia n. 4” di Johannes Brahms risale al 1885. Per questo suo ultimo lavoro sinfonico il maestro realizzò una composizione di sorprendente ricchezza e complessità, riunendo un melodismo molto caratterizzante e di forti contrasti ad un misuratissimo contrappunto di stampo quasi bachiano. La struttura articolata e complessa s’intreccia così al lirismo tardoromantico in una delle composizioni più emblematiche dello stile di Brahms.

“I tre concerti del Paganini Genova Festival che avranno luogo al Teatro Carlo Felice saranno un’occasione che definirei unica e irripetibile di poter ascoltare in città, in un brevissimo lasso di tempo, tre ‘Paganini dei giorni nostri’, tre fra i maggiori virtuosi del violino attualmente in attività – commenta Minasi – Viktoria Mullova, Kolja Blacher e Vadim Repin si cimenteranno nell’esecuzione di alcuni dei capisaldi della letteratura violinistica, come i ‘Concerti’ di Beethoven, Bruch e Sibelius”.

“Questi saranno inoltre accostati ad alcune delle pagine più esaltanti e toccanti del repertorio sinfonico, come l’’Eroica’ e la ‘Settima’ di Beethoven, l’’Ouverture’ dalle ‘Nozze di Figaro’ di Mozart e la ‘Quarta sinfonia’ di Brahms – aggiunge – Vi invito tutti ad accorrere numerosi ai concerti e agli appuntamenti del Paganini Genova Festival: sarà una grandissima festa musicale!”.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.