Quasi inaugurazione

Palasport, l’8 luglio taglio del nastro dell’arena sportiva: primo evento pubblico in autunno

Sarà una presentazione ad autorità e stampa. Per il completamento dell'area commerciale saranno necessari altri sei mesi

waterfront palasport

Genova. Manca poco per il primo taglio del nastro del “nuovo” palasport di Genova. Il giorno stabilito è l’8 luglio.

Come anticipato da Genova24, non si tratta di una vera e propria inaugurazione – per quella è necessario ancora il completamento della pratica antincendio – ma di una presentazione alla stampa e alle autorità della struttura che, in questi giorni, è stata completata per quanto riguarda la parte degli spalti.

Il sindaco di Genova Marco Bucci, a margine del consiglio comunale, dice che “i lavori del palasport sono a buon punto” e conferma che “il primo grande evento sportivo con il pubblico si potrà svolgere subito dopo i giorni del Salone Nautico, in autunno”.

palasport

In queste settimane si finalizzerà anche l’acquisto dell’arena sportiva, esclusa la parte del “mall” commerciale, del Comune.

L’amministrazione verserà a Cds, la società che ha curato la rigenerazione del Waterfront Levante, 23 milioni più iva, dopo, già in precedenza stabilita a seguito di una stima compiuta dall’Agenzia del demanio sul valore dell’immobile.

Per il completamento dell’area commerciale saranno necessari altri sei mesi. Il progetto vede 121 negozi di cui 19 ristoranti e bar, un supermercato, palestre, aree leisure e ovviamente il grande autosilos interrato.

L’assegnazione degli spazi è curata da tre società specializzate che stanno raccogliendo tutte le proposte di operatori nazionali e internazionali per poi firmare i contratti in blocco quando sarà definito il mix di attività.

Più informazioni
leggi anche
lavori waterfront levante palasport
Operazione
Palasport, il Comune lo ricomprerà in un anno: da risolvere la partita dei parcheggi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.